Alstom ha presentato il nuovo polo di produzione e R&S di Sesto San Giovanni (MI). Gregoire Poux-Guillaume, Presidente di Alstom Grid, e Antonino Turicchi, Presidente di Alstom Italia, hanno inaugurato la nuova struttura alla presenza del Sindaco di Sesto San Giovanni, Monica Chittò e del Direttore generale di Assolombarda, Michele Angelo Verna.

Ecologico e innovativo, il nuovo stabilimento è il centro di competenza mondiale del settore Grid (trasmissione di energia), per la ricerca, sviluppo, produzione e test degli isolatori passanti per applicazioni sia in corrente continua (CC) sia in corrente alternata (CA). Gli isolatori passanti sono utilizzati in tutto il mondo per trasformatori di potenza, quadri isolati in gas (GIS), generatori e nei siti di installazione delle apparecchiature in CA/CC fino a 1100 kV. Il polo comprende uno dei più grandi laboratori di prova in Europa e rappresenta il centro di competenza mondiale di Alstom per gli isolatori passanti. La sede vanta inoltre la certificazione LEED1Leadership in Energy and Environmental Design.

Alstom ha investito oltre 30 milioni di euro nel progetto, comprendente lo sviluppo e l’industrializzazione di tecnologie innovative come gli isolatori passanti per la corrente continua ad altissima tensione (UHVDC) e la carta impregnata di resina2 (RIP). “Questa nuova sede ha una forte rilevanza industriale per Alstom in Italia – ha dichiarato Antonino Turicchi, Presidente Alstom Italia -. In un contesto economico difficile, Alstom ha investito in Italia per supportare le competenze e le conoscenze locali nella trasmissione di energia e in particolare nei progetti di alta tensione in corrente continua”.

Alstom Grid Italia impiega attualmente 400 persone in tre stabilimenti, tra cui quello di Noventa di Piave (Venezia), un centro di eccellenza per i sezionatori di alta tensione, con team di ricerca e sviluppo, nonché sito di produzione per soluzioni ibride e interruttori, e un’unita di produzione e automazione a Sesto San Giovanni.

Laura Baronchelli

ASSODEL (Associazione Distretti Elettronica – Italia)

CF: 97719890150