Un accordo all’insegna dell’Industry 4.0 tra Tecnest, azienda di Udine che si occupa di soluzioni informatiche e organizzative per la gestione dei processi di produzione e della supply chain, ed Eurotech, fornitore di dispositivi intelligenti e tecnologie Machine-to-Machine per applicazioni Internet of Things (IoT).
Le due aziende hanno unito le rispettive specializzazioni per promuovere una soluzione tecnologica d’avanguardia. Da una parte c’è Tecnest, realtà da quasi 30 anni specializzata in soluzioni software per il settore manifatturiero, e dall’altra Eurotech, multinazionale che ha messo a punto Everyware Cloud, una piattaforma software Machine-to-Machine che permette di connettere facilmente dispositivi fisici (macchine o altri device) a sistemi IT e altre applicazioni software.
“I nostri strumenti e tecnologie per l’IoT sono applicabili a diversi settori: quello con Tecnest è un accordo dedicato al mondo industriale per la realizzazione di una soluzione per la Fabbrica 4.0. Si stima che la digitalizzazione spinta di una fabbrica possa portare a un 10% di recupero di efficienza” spiega Roberto Siagri, presidente e amministratore delegato di Eurotech -. Con la nostra tecnologia ogni macchina o linea di produzione diventa intelligente Il flusso dati generato viene inviato in tempo reale a una piattaforma sul Cloud che mette a disposizione una serie di interfacce per consentire un collegamento veloce delle diverse applicazioni. In ambito industriale questo significa, ad esempio, raccogliere i dati di produzione da un parco macchine già esistente o da nuove macchine e renderli disponibili e accessibili in cloud da applicazioni di Manufacturing Execution come quelle di Tecnest”.