Come ogni anno, Assodel lancia il suo programma di attività e iniziative per il 2019. Un mix di strumenti di comunicazione online e offline, di eventi di networking e incontri per raggiungere con efficacia tutti i segmenti di mercato.
La proposta riguarda un insieme di attività sinergiche di comunicazione e formazione volte a coinvolgere fornitori, distributori e clienti grazie all’esperienza “aggregativa” di Assodel. Per un percorso “da competenti a competenti” in grado di fornire una risposta seria, chiara ed esaustiva al mercato.
Il programma 2019
1. Incontri e Tavole Rotonde
ogni trimestre, Assodel organizza un incontro tra gli associati per permettere un confronto diretto tra addetti al settore. Oltre a tastare il polso al mercato, durante ogni incontro vengono dibattuti temi di interesse per il settore dell’elettronica (il ruolo della distribuzione, l’impatto dell’IoT nell’industria, applicazioni verticali come smart lighting o smart city ecc.). L’obiettivo principale resta quello di facilitare lo scambio e la condivisione di informazioni lungo la filiera. Il primo degli incontri in programma è previsto per giovedì 7 febbraio (ore 9.30).
2. Internazionalizzazione
Assodel promuove progetti internazionali in collaborazione con il Consorzio Elint (Elettrimpex Lumen International). In particolare, offre l’opportunità di partecipare alle principali manifestazioni fieristiche mediante l’esclusiva formula “All Inclusive”. La prima fiera in calendario è Light & Electricity a Varsavia.
3. Dati e trend
Oltre ai dati di mercato rilasciati da Assodel sul comparto della distribuzione elettronica italiana, su base trimestrale, attraverso la Newsletter IDEA, vengono pubblicati i dati del mercato europeo. Un’occasione unica per conoscere, attraverso voci autorevoli, cosa sta succedendo negli altri Paesi europei e non solo.
4. Editoria
L’organo ufficiale di Assodel si chiama AV Elettronica & Imprese, un osservatorio privilegiato sul mercato dell’elettronica. Con 7 uscite e numeri monografici speciali, è la rivista di riferimento per le PMI hi-tech. A fianco al magazine, ci sono poi il Repertorio annuale (il “chi fa cosa” nell’elettronica industriale – in uscita a febbraio 2019), una pubblicazione di riferimento per tutto il settore, e una serie di siti di informazione online rivolti a tecnici, FAE, maker, manager ecc.
5. Formazione e Training
come sempre, il calendario corsi di Assodel/Tecno è molto ricco e, grazie alla presenza di professionisti altamente specializzati, in grado di fornire realmente un valore aggiunto al proprio business.
6. Networking, eventi e workshop tecnologici
due gli eventi principe in programma nell’anno 2019, Fortronic Forum (Power e non solo), con l’annesso Strategic Innovation Summit e la cena di Gala associativa, imperdibile momento di networking per il mondo dell’elettronica, e LUMI (ILLUMINOTRONICA), fiera verticale delle tecnologie IoT applicate ai settori del building management, dell’illuminazione e della sicurezza.
7. Rapporti con le istituzioni:
Vuoi saperne di più? Contattaci